Rassegna giurisprudenziale

Avv. Carmine Paul Alexander Tedesco - TedescoLEX

Il recesso del socio nelle società per azioni

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

La sentenza della Cassazione rappresenta un importante punto di approdo nella definizione della natura e degli effetti del recesso societario, fornendo certezza giuridica su una questione che aveva generato orientamenti contrastanti. Il principio affermato dalla Suprema Corte, secondo cui il recesso produce effetti immediati con la perdita dello status di socio salvo il riacquisto ex tunc in caso di revoca della delibera legittimante, appare coerente con la ratio della disciplina codicistica e con l’esigenza di tutelare tanto gli interessi del socio receduto quanto quelli della società e degli altri soci.

Continua ... »
Il recesso del socio nelle società per azioni

L’azione revocatoria ordinaria nelle società di persone

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

L’ordinanza n. 11296 del 2025 rappresenta un importante contributo alla definizione dei presupposti dell’azione revocatoria ordinaria nelle società di persone, fornendo criteri chiari per l’accertamento dell’eventus damni e precisando la distribuzione dell’onere probatorio nel contesto concorsuale. La decisione evidenzia l’importanza di una valutazione specifica del patrimonio dei soci illimitatamente responsabili, superando approcci meramente formalistici in favore di un’analisi sostanziale della situazione patrimoniale complessiva.

Continua ... »
L’azione revocatoria ordinaria nelle società di persone

Responsabilità bancaria per concessione abusiva del credito

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

La sentenza analizza la responsabilità della banca in caso di concessione di credito ad un’impresa in stato di dissesto economico. Viene ribadito che la banca ha il dovere di valutare la situazione finanziaria del beneficiario prima di concedere il credito, anche in caso di proroga o rinnovo. La banca è responsabile se, con la sua condotta, ha contribuito ad aggravare il dissesto.

Continua ... »
Responsabilità bancaria per concessione abusiva del credito

Cancellazione della società e fallimento

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

La Corte di Cassazione ha stabilito che il termine annuale per la dichiarazione di fallimento decorre dalla cancellazione della società dal Registro delle Imprese e che il decreto della Corte d’Appello deve intervenire entro tale termine.

Continua ... »
Cancellazione della società e fallimento

Infortunio sul lavoro e obbligo di fornire adeguata formazione

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

L’obbligo di fornire adeguata formazione ai lavoratori è uno dei principali gravanti sul datore di lavoro, ed in generale sui soggetti preposti alla sicurezza del lavoro. Il datore di lavoro risponde dell’infortunio occorso al lavoratore, in caso di violazione degli obblighi, di portata generale, relativi alla valutazione dei rischi presenti nei luoghi di lavoro nei quali siano chiamati ad operare i dipendenti, e della formazione dei lavoratori in ordine ai rischi connessi alle mansioni, anche in correlazione al luogo in cui devono essere svolte. Ove egli non adempia a tale fondamentale obbligo, sarà chiamato a rispondere dell’infortunio occorso al lavoratore, laddove l’omessa formazione possa dirsi causalmente legata alla verificazione dell’evento, ovvero laddove sia accertato che, ipotizzandosi come avvenuta l’azione che sarebbe stata doverosa ed esclusa l’interferenza di decorsi causali alternativi, l’evento, con elevato grado di credibilità razionale, non avrebbe avuto.

Continua ... »
Infortunio sul lavoro e obbligo di fornire adeguata formazione
Loading...
Loading...
Loading...